Open Daily 9:30–6:00, Monday Until 8:00

New Classic

This sub content title section you can add you real content.

I «collaggi» di Ruffini ad Alfonsine

mercoledì 9 aprile presso la galleria del Museo della battaglia del Senio all’inaugurazione della mostra «Ingredienti per un quadro: Giulio Ruffini e la metafisica della dittatura».

Per la prima volta vengono selezionati ed esposti al pubblico alcuni «collaggi», provenienti dalla raccolta di famiglia dell’artista romagnolo, prodotti negli anni Settanta e Ottanta del secolo scorso combinando supporti e materiali di diverso tipo per raccontare la sua idea sulla dittatura.
La mostra si inserisce all’interno del programma di iniziative dedicato all’80° anniversario della Liberazione di Alfonsine dal nazifascismo.

L’inaugurazione sarà preceduta da “Storie sconosciute del tempo di guerra ad Alfonsine”, reading di Giuseppe Masetti e Paolo Parmiani accompagnati da Alessandro Guidi al pianoforte, a cura dell’Istituto Storico della Resistenza e dell’età contemporanea di Ravenna.

L’appuntamento è alle ore 20.30 presso il cineteatro Gulliver (piazza della Resistenza 2, Alfonsine).
Per informazioni e prenotazioni è possibile contattare il numero 0545 299648 o scrivere a infocultura@comune.alfonsine.ra.it.

Area Cultura e Comunicazione
Comune di Alfonsine

I Ruffini della Collezione Schmid in esposizione

Fusignano dedica un omaggio a Dieter Schmid (1936-2022), uno dei grandi collezionisti ed appassionati d’arte del nostro territorio, largamente concentrata sull’arte romagnola, impressionante per la ricchezza numerica ed il valore artistico delle opere. Tra queste, alcune opere di Ruffini, in mostra fino al 23 febbraio 2025 al Museo civico San Rocco. www.comune.fusignano.ra.it  

On-line il sito del Centenario

Nel 2021, nella ricorrenza del centenario della nascita di Giulio Ruffini, un progetto articolato volto a preservarne le opere e la memoria è sfociato nell’allestimento di cinque mostre – a Bagnacavallo, Bologna, Rimini, Faenza e Ravenna – dove sono stati approfonditi i diversi periodi della sua produzione artistica, con la pubblicazione in cinque distinti volumi. […]

Museum Template – Mad UX © 2018. All Rights Reserved
Privacy Policy / Terms of Use